Si laurea in Didattica della musica e violino nel 2010, all’Università Tecnologica di Pereira, in Colombia, prosegue i suoi studi in didattica di violino e orchestra in diverse città della Colombia come Medellin, Manizales, Cartagena e Bogotá.
Studia pedagogia orchestrale, laboratorio di formazione di orchestre sinfoniche, laboratorio di sviluppo delle capacità basiche del violino.
Nel 2012 vince il concorso per primo violino di fila della orchestra sinfonica di Caldas in Colombia. Prosegue i suoi studi presso il conservatorio di musica Bonporti di Trento e l’ Istituto Musicale” V. Bellini” di Caltanissetta conseguendo una laurea specialistica in discipline musicali indirizzo
interpretativo-compositivo VIOLINO.
Oggi si occupa dell’educazione musicale personalizzata attraverso metodologie moderne apprese grazie al suo percorso formativo lavorando come maestro nelle orchestre di archi con metodologia “Il Sistema del Venezuela”.
Nel suo accurato, metodico e scrupoloso lavoro adotta anche il metodo Orff e il metodo Suzuki facendo così acquisire risultati ottimali.
La sua esperienza si accresce grazie alla frequente e assidua collaborazione in diversi centri di formazione per bambini dai 3 anni in su.