Docente
Prof.ssa Costanza Colombi

Segreteria
Dr.ssa Giulia Guainai
giulia.guainai@fsm.unipi.it

Iscrizioni

Workshop avanzato 19, 26 Aprile e 10 Maggio 2023 (FAD sincrona)
Destinatari: il corso è aperto a medici, psicologi, logopedisti, educatori, neuropsicomotricisti che abbiano già frequentato il corso introduttivo nei 3 anni precedenti. Devono possedere inoltre una buona esperienza con i bambini piccoli con Autismo e devono gestire casi in modo indipendente.

Per partecipare al Workshop avanzato è necessario essere inseriti nella lista di attesa:

https://forms.gle/gKqVKNNs14t6HgqC7

Attenzione: è necessario inoltre inviare il proprio curriculum all’indirizzo di posta elettronica giulia.guainai@fsm.unipi.it
La quota di iscrizione è di 1.500 euro
Numero massimo di partecipanti: 5

Informazioni

Per la partecipazione al Corso Avanzato, vi sarà richiesto di portare alcuni video di un vostro caso clinico.
Per la prima giornata del corso, dovrete registrare un video nel quale somministrate la checklist ESDM (potete acquistarla in formato cartaceo su Amazon a questo link: https://www.amazon.it/Esdm-cheklist-Intervento-precoce-autismo/dp/8872415721/

Durante la prima giornata riceverete un feedback, in seguito al quale dovrete registrare un nuovo video con il vostro caso clinico per la giornata successiva, e così anche tra la seconda e la terza giornata.

Data l’ emergenza sanitaria in corso, comprendiamo che potrebbero esserci difficoltà nella realizzazione dei video, perciò se a causa di imprevisti non riusciste a registrarli, potrete partecipare ugualmente alle tre giornate del Corso.

ESDM Training avanzato (numero partecipanti: 3-5 terapisti)

I professionisti che hanno completato il Corso Introduttivo ESDM possono accedere al Corso Avanzato ESDM. Un gruppo di 3-5 professionisti lavorera’ direttamente con un bambino con autismo con la supervisione del formatore. I corsisti impareranno a inserire obiettivi evolutivamente adeguati all’interno di attivita’ naturalistiche.
Il Corso Avanzato ESDM include sessioni di terapia con bambini con autismo al fine di formare i professionisti nell’implementazione dell’ESDM. I corsisti lavoreranno ogni giorno con la supervisione del formatore. La fedelta’ al trattamento dei corsisti migliorera’ ad ogni sessione con l’obiettivo di raggiungere una buona applicazione delle strategie di insegnamento alla fine del corso.

Trainer: Costanza Colombi, Ph.D.

Primo Giorno

  • 9:00 – 10:00
    • Benvenuto
    • Priorita’, obiettivi e aspettative del team
    • Presentazione del bambino, pianificazione della valutazione con il Curiculum
    • Preparazione del materiale, assegnazione dei ruoli, role playing
  • **10:00 – 12:00 (Somministrazione del Curriculum: genitore e bambino sono presenti):
    • Valutazione delle abilita’ del bambino nelle varie aree di sviluppo con l’utilizzo della Checklist ESDM nel corso di attivita’ di gioco
    • Discussione e feedback sulla somministrazione
    • Discussione dello scoring
  • 12:00 – 13:00 Pausa Pranzo
  • 13:00 – 16:00 Preparazione (Obiettivi) (Dovranno essere a disposizione computers)
    • Identificazione di punti di forza e aree di intervento in base all Checklist
    • Generare 2-3 obiettivi per area
    • Dividere gli obiettivi in passi di insegnamento
    •  Sviluppo del foglio raccolta dati per misurare i progressi
    • Domande, impressioni e feedback

Secondo giorno

  • 9:00 – 10:00 Programmazione:
    • Preparazione della stanza di terapia
    • Sviluppo delle attivita’ congiunte
  • **10:00 – 13:00 Attivita’ di gruppo (genitore e bambino presenti dalle 10:00 alle 13:00, con pause in base alle necessita’ del bambino)
    • Routine di gioco
    • Inserire gli obiettivi nelle routine di gioco
  • 13:00 – 14:00 Pranzo
  • 14:00 – 16:00 Discussione
    • Feedback
    • Discussione sullo scoring

Terzo giorno

  • 9:00 – 10:00 Programmazione:
    • Preparazione della stanza di terapia
    • Sviluppo delle attivita’ congiunte
    • Presa dati
  • **10:00 – 13:00 Attivita’ di gruppo (genitore e bambino presenti dalle 10:00 alle 13:00, con pause in base alle necessita’ del bambino)
    • Routine di gioco
    • Inserire gli obiettivi nelle routine di gioco
    • Presa dati
    • Fedelta’ al trattamento
  • 13:00 – 14:00 Pranzo
  • 14:00 – 16:00 Discussione
    • Feedback
    • Discussione

**In queste sessioni sara’ presente un bambino con autismo

Dettagli

Inizio:
19 Aprile @ 9:00
Fine:
10 Maggio @ 16:30
Prezzo:
€1500
Categorie Evento:
FAD, Workshop

Luogo
Formazione online sincrona

Organizzatore
Giulia Guainai
Email:
giulia.guainai@fsm.unipi.it