Strutturiamo progetti di intervento multiprofessionale, elaborati su protocolli evidence-based e sul principio della presa in carico familiare, rivolgendo l’attenzione allo sviluppo delle abilità e delle competenze del bambino e, allo stesso tempo, alle dinamiche e ai processi evolutivi dell’intera famiglia, cercando inoltre di connettere tutte le realtà che interagiscono e influenzano lo sviluppo del bambino (es. scuola e gruppo dei pari).
Gli interventi di tipo Educativo, implementati sin dall’età prescolare, coinvolgono tutte le aree e i contesti di sviluppo e seguono i principi dell’ABA e del modello ESDM, programmi di intervento che rientrano tra quelli citati dalle Linee Guida 21 dell’Istituto Superiore di Sanità. Il gioco rappresenta strumento cardine per raggiungere gli obiettivi della programmazione che si stila dopo la valutazione funzionale, utile ad evidenziare le abilità mancanti rispetto l’età cronologica e le tappe di sviluppo del bambino/a che si prende in carico.

Offriamo inoltre uno spazio di supporto e di cura rivolto al bambino, all’adolescente e alla sua famiglia, che si realizza nella possibilità di accompagnare grandi e piccini in un percorso volto ad attivare le risorse e promuovere il benessere e l’adattamento emotivo e relazionale.

  • Presa in carico famiglia
  • Interventi basati sui principi dell’Analisi del Comportamento ABA/ESDM
  • Intervento sui disturbi del comportamento, emotivi e relazionali
  • Interventi di potenziamento cognitivo
  • Consulenza e sostegno psicologico
  • Psicoterapia
  • Parent training/Sostegno alla Genitorialità
  • Logopedia
  • Psicomotricità
  • Terapia domiciliare
  • Consulenze online
  • Training intensivo famiglie
  • “Compagno adulto” per adolescenti a basso funzionamento
  • “Banca del tempo”